Che cosa si intende per
SPMIB future ?
- L' SPMIB future è il contratto
derivato sull' indice SPMIB, l'indice dei principali 40 titoli italiani
trattati alla Borsa Valori di Milano, ciascuno di essi facente parte con un
peso proporzionato alla propria capitalizzazione di borsa.
- Comprando o vendendo quindi l'
SPMIB future - (con la stessa procedura con cui si compra e si vende un
titolo, con la unica differenza che le contrattazioni dell' SPMIB future
iniziano 10 minuti prima, ore 9.00 anzichè 9.10) - si compra o si vende
contestualmente il paniere dei 40 principali titoli italiani ponderato con
la capitalizzazione di ciascuno di essi, es: se il titolo Generali ha una
capitalizzazione di borsa pari a 50 milioni di €uro mentre il titolo
Unicredito pari a 25 milioni di €uro, il titolo Generali avrà un peso doppio
rispetto al titolo Unicredito nel paniere dell' SPMIB, pertanto comprando l'
SPMIB future si comprerà il doppio di azioni di Generali rispetto alle
azioni di Unicredito, e così per tutti gli altri titoli componenti; oppure
se la capitalizzazione complessiva dell' SPMIB è pari a 500 milioni di €uro,
comprando l' SPMIB future si comprerà per un decimo azioni Generali e per un
ventesimo azioni Unicredito.
- Il controvalore in Euro di un
contratto SPMIB future è pari a circa la quotazione dell' SPMIB moltiplicato
per 5, mentre il controvalore in Euro di un contratto MINI SPMIB è pari a
circa la quotazione dell' SPMIB moltiplicato per 5 e diviso 5, in quanto il
MINI SPMIB future ha un controvalore di un quinto dell' SPMIB future.
- Tutto ciò detto si avrà alle
quotazioni di oggi 16/09/2005, a circa 34500 SPMIB future, un
controvalore di circa Euro 170.000 per un contratto SPMIB future ed un
controvalore di circa Euro 34.000 per un contratto MINI SPMIB future.
- Per investire in borsa con
contratti derivati SPMIB future dobbiamo aprire alla banca od alla sim di
nostra fiducia due conti correnti, un conto corrente normale per il
versamento del deposito a garanzia dell'operatività ed un conto "DERIVATI"
future dove appariranno perdite e guadagni.
- Il deposito a garanzia
dell'operatività SPMIB future che la banca o la SIM pretende è pari a circa
l' 8% del controvalore dell' SPMIB future, pertanto ad oggi pari a circa
15.000 Euro per l'operatività di un contratto SPMIB future e pari a
circa Euro 3.000 per l'operatività di un MINIFIB, mentre le relative
commissioni variano intorno alle 10/20 euro per aprire e 20/30 Euro per
chiudere un contratto.
- E' sottinteso che il deposito a
garanzia dovrà essere reintegrato giornalmente in caso di persistente
operatività in perdita, es: depositiamo 3.000 Euro a garanzia della
operatività di un MINI; iniziamo l'operatività comprando un MINI, il primo
giorno l' indice SPMIB guadagna l'1% e di conseguenza anche il derivato
SPMIB guadagna circa l'1% (dico "circa" perchè le performances dell' SPMIB e
dell' SPMIB future spesso non sono le stesse anche se si discostano di
poco o comunque seguono sempre la stessa tendenza), per cui sul conto
DERIVATI a chiusura della seduta ci troviamo Euro 3.000+ 340= Euro 3.340;
ammettiamo che il giorno dopo il future sull' SPMIB perda il 2%, allora a
fine seduta sul conto DERIVATI ci troviamo Euro 3.340 - 680 = Euro 2.660 ;
la banca ha fiducia di noi e quindi non ci chiede niente, ma se il giorno
dopo ancora il future perde ancora e questa volta il 2% ed a fine seduta sul
conto derivati ci troviamo Euro 2.660-680 = 1.980, molto probabilmente la
banca ci chiederà di reintegrare il deposito per riportarlo alla somma
originaria di Euro 3.000 e così via, a meno che siamo bravi ed in tendenza
con il mercato così da non scendere sotto il deposito a garanzia.
- Ma se la Banca ci vuole bene per qualche giorno, non fa altrettanto la
Sim che chiude immediatamente l'operatività il primo giorno sotto lo scarto
di garanzia.
- Il contratto derivato sull'
indice SPMIB si può aprire al rialzo, cioè prima comprando e poi vendendo,
ma si può aprire anche allo scoperto, cioè prima vendendo e poi comprando,
lucrando o rimettendo in entrambi i casi sulla differenza, rispettivamente
in caso di giusta od errata tendenza operativa.
PERICOLOSITA' dello
strumento SPMIB future.
- Si sente spesso parlare della
pericolosità di questo strumento anche a seguito dei negativi risultati
realizzati dalla maggior parte dei piccoli investitori che si sono in
passato avvicinati e di poi invischiati a questo strumento senza una idonea
conoscenza e preparazione.
- Alla base di questi mediocri
risultati che in certi casi si sono rivelati fallimentari sta il non aver
preso nella giusta considerazione l'alto grado speculativo derivante
dall'effetto leva pari a circa 10 volte il deposito a garanzia.
- Il piccolo e medio investitore
non ha in effetti tenuto conto del reale controvalore dell' SPMIB future, si
è solamente preoccupato di versare il deposito garanzia, talvolta oltretutto
coperto da fidi bancari concessi dalla dabbenaggine e dalla superficialità
di banche e sim anch'esse poco preparate e non avvezze ai danni che questo
effetto leva poteva provocare, ancor più incrementati dall'alta volatilità
intraday dello strumento.
Chi può avvalersi dell'
SPMIB future senza incorrere in grossi rischi ?
Ci si può avvalere di questo
strumento derivato solamente se:
- si è a conoscenza e
coscientemente preparati al grado speculativo derivante dall'effetto leva.
- si ha una situazione
patrimoniale e di liquidità idonea al grado reale di investimento che l'
SPMIB future comporta; ritengo "IDONEA" una situazione patrimoniale pari a
circa 2 volte il controvalore dell' SPMIB future ed una situazione di
liquidità pari a 1 volta il controvalore dell' SPMIB future; pertanto ad
oggi un investitore che si vuole avvalere dell' SPMIB future per i
suoi investimenti azionari deve possedere un patrimonio immobiliare di circa
Euro 340.000 ed una liquidità di circa Euro 170.000, deve invece possedere
un patrimonio immobiliare di circa 68.000 Euro ed una liquidità di circa
34.000 Euro per avvalersi di un SPMIB future.
- si ha ben chiara la possibilità
di operare tramite un sistema di trading, che non sia intraday, ma basato su
chiusure giornaliere e testato per almeno 10 anni sugli indici generali di
borsa: Mibtel e Comit in primis(EuroMida
sistem).
VANTAGGI dell' SPMIB
future rispetto all'investimento in singoli titoli.
- Il primo vantaggio che risalta
subito all'investitore, rispetto all'acquisto dei singoli titoli è che
comprando il future sull'indice SPMIB si compra il mercato in generale, si
comprano tutti i principali 40 titoli e quindi non c'è bisogno di scegliere
il titolo che potrebbe avere si una performance migliore del mercato, ma che
potrebbe anche andare in controtendenza; si evita quindi la scelta del
titolo, si comprano i migliori titoli riducendo oltretutto quasi a zero il
rischio che si veda sparire il titolo dal listino e quindi i nostri
risparmi, come talvolta è successo.
- Il secondo vantaggio è
rappresentato dal fatto che per comprare i titoli si deve pagare l'intero
controvalore dei titoli, mentre per comprare il future sull' SPMIB si paga
solo il deposito a garanzia, cioè circa un decimo del suo controvalore.
- Il terzo vantaggio è
rappresentato dalle commissioni molto più basse rispetto a quelle sulla
compravendita dei titoli.
- Il quarto vantaggio è
rappresentato dal fatto che in pratica è pressochè impossibile fare
"scoperto" sui titoli mentre è possibile e semplicissimo farlo sull' SPMIB
future, con la possibilità di seguire la tendenza anche nella fase di
ribasso del mercato.
In bocca al lupo e ... seguite la mia
operatività EUROMIDAsistem
Pietro Campanelli